Visualizzazione post con etichetta NeoZelanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NeoZelanda. Mostra tutti i post

venerdì 7 agosto 2015

Finale di Championship: Australia vs All Blacks

A Sydney sabato si svolge l'ultima giornata del Rugby Championship tra Australia e NeoZelanda. Tutte e due si trovano in classifica a pieno punteggio, seguono Sudafrica e Argentina: la partita sarà fondamentale per l’assegnazione del titolo.
Gli All Blacks hanno vinto le ultime tre edizioni del torneo, tutte quelle disputate da quando il numero delle partecipanti è stato allargato a quattro squadre con l’inserimento dell’Argentina.

I Wallabies proveranno a riconquistare la coppa che non vincono dal 2011, anno del trionfo nell’ultima edizione del Tri Nations.

La partita inoltre sarà un importante spia d'allarme per il Mondiale, infatti chi perderà dovrà solo sperare in una condizione fisica migliore.

mercoledì 8 luglio 2015

Samoa 16 - 25 All Blacks

I Neo Zelandesi la spuntano contro Samoa nella notte e con questo test match caricano la squadra in vista dei Mondiali di quest'anno.

Immagine: All Blacks facebook

venerdì 5 giugno 2015

Addio Collins.

È un po' che non scrivo sul Blog, purtroppo nell'ultimo mese ho avuto qualche problema.
Oggi non potevo non scrivere... un impensabile tragedia sconvolge il mondo del rugby, purtroppo dobbiamo dare l'ultimo saluto a Jerry Collins.
Addio Jerry.
                                                                                              Marco.

venerdì 1 maggio 2015

Pillole di Rugby

Internazionali

Notizie dal Galles:
"Dopo 12 anni di rugby regionale la situazione è disastrosa, sia da un punto di vista economico sia rugbistico. Perdono soldi continuamente e ciò è perché ci sono troppi giocatori, troppi allenatori, troppi dirigenti. Vorrei vedere otto club e due regions. Economicamente sarebbe meglio. E darebbe ai più giovani l'occasione di giocare un rugby più competitivo, con promozione e retrocessione".
Queste le parole di JPR Williams, che a proposito della scelta di Roberts è drastico: "Sarebbe uno stupido a tornare indietro e a giocare per i Cardiff Blues. I Blues al momento sono imbarazzanti".
Ma JPR non ce l'ha solo con la franchigia della capitale, anzi:
"Al momento, dal punto di vista dei tifosi, il rugby regionale è spazzatura".

Notizie dalla Neozelanda:
Gli Sharks crollano in casa degli Highlanders e dicono virtualmente addio ai playoff del Super Rugby. Volano, invece, i ragazzi di Dunedin e i tre migliori club dell'Emisfero Sud sventolano bandiera neozelandese. Anche perché nel secondo match di giornata i Waratahs espugnano di misura il campo dei Brumbies e risalgono la classifica, lasciando la squadra di Canberra al palo.

Notizie Nazionali:
Il mondo del rugby league internazionale, che chiedeva chiarezza su Firl e Firfl, è stato accontentato. La Firfl, infatti, dallo scorso 15 aprile è ufficialmente Lega Irfl riconosciuta dalla F.I.R., quindi dal Coni, insieme al seven e al beach.
L'Irfl svolge attività ufficiali di rugby, declinate nel codice a 13. La Lega Irfl è la prima di rugby a 13 riconosciuta in Italia nella storia, e anche la prima di rugby a 13 in partnership con una federazione importante di rugby union (la Fir) ed è la prima di rugby a 13 al mondo riconosciuta da un ente Cio.