Visualizzazione post con etichetta Europeo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Europeo. Mostra tutti i post

mercoledì 8 aprile 2015

4° posto per l'Italia U18

Massimo Brunello: "Partita dai due volti con una prima frazione di gioco dove siamo partiti molli ed abbiamo commesso quattro errori da dove sono venute le loro mete. Nella ripresa ho rivisto la squadra che conoscevo. Tanto è vero che abbiamo fatto due mete come loro. Ma non è bastato per recuperare la partita. Ci tengo a ribadire e ringraziare i ragazzi ed il gruppo dirigenziale per i risultati ottenuti nella stagione internazionale che lasciano ben sperare per il futuro”.

Nello scontro per il terzo e quarto posto dei campionati Europei, gli azzurrini allenati dal tecnico Massimo Brunello escono sconfitti contro gl'Inglesi, con il punteggio di 39-12.
Purtroppo stanchezza o poca concettrazione, subito dopo una sconfitta importante contro i Georgiani, ci hanno fatto perdere la calma, non è di certo la cosa migliore in certi momenti, però la consolazione è nel avere questi ragazzi già cosi forti disponibili nelle Nazionali maggiori!

Partita:
INGHILTERRA UNDER 18,  39 – 12    ITALIA UNDER 18

Inghilterra: McPhillips (1 Atkins), Ibitoye; Morris, Malins, Odogwu, Dixon (1 st. Wright), Maunder (1 st. Mitchell), Mercer, Allman (1 st. Evans), White, Isiekwe (7 st. Cardall), Caulfield, Capps (3 st. Frost)., Longdon, Pope (7 st. Dawe).  
All. John Fletcher.

Italia: 15 Leandro PAGLIARINI, 14 Pietro GAGGERO,13 Roberto DAL ZILIO,12 Andrea BRONZINI (25 st. Massimo CIOFFI), 11 Marco ZANON,10 Giovanni LUCCHIN (1 st. Dario SCHIABEL), 9 Charly TRUSSARDI (21 st. Matteomaria PANUNZI),8 Gabriele VENDITTI (1 st. Nardo CASOLARI) (32 st. Daniel ORSO),7 Alessandro MORDACCI,6 Mattia ZAGO,5 Jacopo MORONA (1 st Duccio COSI), 4 Giordano BALDINO,3 Nicolò CECCATO (9 st. Marco RICCIONI),2 Massimo CECILIANI (28 st. Marco MANFREDI),1 Daniele RIMPELLI (9 st. Damiano BOREAN).  
All. Massimo Brunello.

lunedì 6 aprile 2015

L'italia gioca per il terzo posto

Ahimè la Georgia diventa la Corea del rugby italiano, infatti come la nazionale maggiore ci ha soffiato il 14° posto del ranking mondiale dopo il Sei Nazioni, ora bisogna subire la beffa ai calci con la nazionale U18, che ci ha negato una finale dell’Europeo che già pregustavamo. La "giovine Italia" conserva l’imbattibilità stagionale dopo sette partite, questo il dato più importante del presente e incoraggiante, visto che i tempi regolamenti della semifinale sono finiti 6-6. Adesso si giocherà per il terzo posto contro gli inglesi, vincenti da tre edizioni consecutive, che sono stati vinti a sorpresa per 23-19 dai "galletti" francesi. Partita difficile ma speriamo vada tutto bene.

sabato 28 marzo 2015

Travolgente Italia U18

Sul prato del "Noel Pelissou" di Graulhet è festa grande per l'Italia U18.
La Nazionale Under 18, la grande Italia Under 18 di Massimo Brunello l'estate scorsa vinse contro Stati Uniti, Uruguay e Argentina, e qualche settimana fa  ha vinto contro Francia e Irlanda. E in questo venerdì pomeriggio come tanti è caduto il Galles: 14-13 ai quarti di finale degli Europei di categoria.

Martedì sera Riccioni e compagni sfideranno la vincente tra Irlanda-Georgia; significa che una nazionale azzurra si trova almeno seconda nell'Europeo.
Risultati che tolgono l'amaro di bocca dopo il Sei Nazioni dell'Italia Maggiore di brunel.
Chissà chi sarà più grande se Brunel o Brunello, ironia della sorte o bravura?

Partita:

Italia in vantaggio 7-3 all'intervallo. In apertura la meta del flanker degli azzurrini Zago trasformata da Cioffi. Alla mezz'ora tre punti dal piede di Robson e, a complicare le cose, il giallo comminato al pilone Rimpelli.
Il Gallespassa in vantaggio soltanto all'51' della con meta di Hudd, non trasformata.
Appena tre minuti dopo, un'altra meta di Zago e 14-8.
Al 71'  la meta di Evans del 14-13, ma la meta non viene trasformata.
Gli ultimi minuti del match, l'Italia è in trincea e sicuramente la fine del tempo è una liberazione.

Formazioni:

Italia:
15 Cioffi
14Bronzini
13Zanon
12Schiabel
11Bardella
10Dal Zilio
9Trussardi
8Casolari
7Zago
6Cosi
5orsi
4 Morona
3Riccioni (cap)
2 Manfredi
1Rimpelli
Allenatore: Massimo Brunello

Galles:
15Williams R.
14Pearce
13Edwards
12Williams K.
11Gesson
10 Robson
9Aubrey (cap)
8Gaughan
7Hudd
6Walsh
5Bradbury
4Lewis-Hughes
3 Assiratti
2Shipp
1 Carre
Allenatore: Lewis